Sono 11 milioni, in tutto il mondo, le automobili Volkswagen con problemi nei motori diesel.
E' quanto dichiara la stessa casa automobilistica, dopo lo scoppio dello scandalo, inerente le emissioni taroccate.
Volkswagen accantonerà 6,5 miliardi di € nel terzo trimestre.
Tale cifra servirà per coprire i possibili costi, conseguenti allo scandalo.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un'indagine.
"Per il bene dei nostri consumatori e dell'ambiente, abbiamo bisogno di avere la certezza che l'industria rispetti scrupolosamente i limiti sulle emissioni delle auto", ha detto Lucia Caudet, Portavoce Ue per il mercato interno sullo scandalo Volkswagen.
"E' prematuro dire se sia necessaria qualsiasi misura di sorveglianza specifica anche in Europa e se i veicoli Volkswagen venduti in Europa abbiano lo stesso difetto. Stiamo comunque prendendo in esame la questione molto sul serio. Siamo in contatto con l'azienda e l'Agenzia Usa per l'Ambiente (Epa)", aggiunge Caudet.
La Corea del Sud avvia una indagine su Volkswagen.
La casa automobilistica di Wolfsburg avrà mai violato le norme antismog, del paese asiatico?
Seul effettuerà doverosi test di verifica sulle versioni Diesel dei modelli Jetta, Golf ed Audi Ag A3.
Nessun commento:
Posta un commento