22 ott 2015

DATI TURISMO CROCIERE: 22 MLN DI PASSEGGERI e AUMENTO DEL 68% in 10 anni

Oltre 22 milioni di passeggeri a livello globale (+68% in 10 anni) e 120 miliardi di dollari in contributi economici. 
Sono i numeri del turismo crocieristico, secondo uno studio condotto dalla Cruise Lines International Association, l'associazione internazionale degli operatori del settore.

La domanda globale delle crociere ha raggiunto i 22,04 milioni di passeggeri, registrando un incremento del 68% rispetto ai 13,1 milioni di passeggeri del 2004. 
Dal 2013 è cresciuta del 3,4%, da 21,3 milioni di passeggeri. 

Il contributo complessivo della crocieristica all'economia globale ha raggiunto 119,9 miliardi di dollari nel 2014, in aumento rispetto ai 117 miliardi dell'anno precedente. Il dato include 939.232 dipendenti equivalenti a tempo pieno del settore che registrano un reddito pari a 39,3 miliardi. Le spese dirette generate dalle navi da crociera, dai passeggeri e dai membri dell'equipaggio sono ammontate a 55,8 miliardi.

Gli Stati Uniti, con 11,21 milioni di passeggeri, sono il paese con il maggior numero di crocieristi, rappresentando oltre la metà (il 51%) dei passeggeri crocieristici a livello globale. La Germania e la Gran Bretagna costituiscono il 15% dei passeggeri a livello globale (3,38 milioni). Australia, Italia e Canada hanno oltre 800 mila passeggeri ciascuno e rappresentano il 12% dei passeggeri a livello globale. 

TURISMO CROCIERECina, Francia, Spagna e Norvegia insieme rappresentano circa 2 milioni di passeggeri, o circa il 10% dei passeggeri a livello globale. 
La Cina è il motore principale della crescita dei passeggeri in Asia, avendo registrato 480.000
passeggeri crocieristici in più dal 2012, un tasso di crescita annuo composto di circa 80%.

Inoltre, dei circa 1,4 milioni di crocieristi provenienti dall'Asia, la Cina rappresenta circa la metà del volume dei passeggeri a livello regionale nel 2014.

Nessun commento:

Posta un commento