14 ott 2015

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO: la grande diversità tra i due film

Mi pare doveroso in questo blog trattare anche di cinema, ma non solo contemporaneo. Infatti oggi vi propongo un classico "Orgoglio e pregiudizio" libro e capolavoro di Jane Austen.


Di questo grande patrimonio culturale, sono stati fatti due film: titolo originale dell'opera è Pride and Prejudice e il primo film è datato 1940 e fu diretto dal regista Robert Z.Leonard.
Fin dalle prime battute del film si capisce di che portata sia, un capolavoro assoluto, dove i minimi dettagli non sono stati trascurati, dove i toni sono sempre garbati anche se intervengono grandi discussioni.
Fedele al libro vede protagonisti assoluti la grande Greer Garson nel ruolo di Elizabeth e Laurence Olivier in quello del Signor Darcy.
orgoglio e pregiudizio 1940

La bravura indiscussa di questi due grandi del cinema d'epoca rende questa pellicola unica e inimitabile. Le scene sempre ben illuminate e i primi piani sono stupefacenti. Anche gli sfondi utilizzati non sono poveri di raffinatezza e cura dei particolari.

Il secondo film è datato 2005 e vede una fedele trasposizione dei dialoghi sulla pellicola, che però non ha destato in me l'emozione della prima.
Pellicola buia e poco accurata, vede poca cura dei dettagli che sono a parere personale, lasciati al caso. Buia e poco illuminata in molti punti, anche i dialoghi li trovo poco studiati e risultano all'ascolto a volte un po' petulanti e noiosi.
winona rider

La protagonista di questa seconda pellicola è Winona Rider, che spesso ha i capelli poco curati e in disordine. Non è esaltante di sicuro.

Nessun commento:

Posta un commento